Avventura Linguistica a Malaga: un'esperienza unica per gli studenti del Liceo Linguistico di Ceccano
Avventura Linguistica a Malaga: un'esperienza unica per gli studenti del Liceo Linguistico di Ceccano
Dal 7 al 13 marzo 2025, un gruppo di 26 studenti delle classi seconde del Liceo Linguistico di Ceccano ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza davvero straordinaria nella vibrante città di Malaga. Questo stage linguistico, parte integrante della solida vocazione internazionale del liceo, ha offerto ai ragazzi una vera e propria immersione nella cultura spagnola, un’esperienza che ha unito apprendimento e divertimento.
Le mattine sono state dedicate a lezioni intensive in una delle scuole di lingua più rinomate della città, dove ogni studente ha potuto perfezionare le proprie competenze linguistiche, ma il vero cuore dell’esperienza si è rivelato nel pomeriggio: i ragazzi hanno avuto l’occasione di esplorare la città come veri malagueños, muovendosi in autonomia con i mezzi pubblici e scoprendo angoli affascinanti.
Tra le tappe più suggestive, spiccano la visita alla Cattedrale di Malaga, un capolavoro rinascimentale che ha lasciato i ragazzi senza fiato per la sua maestosità e per il suo straordinario mix di stili architettonici. Non è mancata la visita al Palacio de la Aduana, un imponente edificio neoclassico che ospita il Museo di Belle Arti di Malaga, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di ammirare opere d’arte di grande valore. L’Alcazaba, una fortezza moresca che racconta la storia della città, ha offerto ai ragazzi una panoramica affascinante sulla sua lunga tradizione storica, mentre il Castello di Gibralfaro, con il suo panorama mozzafiato sulla città e sul mare, ha conquistato tutti per la sua posizione strategica e la vista panoramica che sembra abbracciare l’intera città.
I momenti indimenticabili si sono susseguiti senza sosta: lezioni di flamenco che hanno fatto battere i cuori al ritmo travolgente dell’Andalusia, e sessioni di "lingua attiva" al mercato, dove la teoria si è incontrata con la pratica in un’esperienza che ha trasformato l’apprendimento in un'avventura. Ogni scambio con i locali, ogni parola pronunciata è diventata un passo in più nella conquista della lingua e della cultura.
Un’esperienza particolarmente significativa è stata quella di vivere a stretto contatto con le famiglie spagnole. L’alloggio presso le famiglie ha offerto ai ragazzi l’opportunità di entrare nella vita quotidiana locale, di assaporare la gastronomia tradizionale e di praticare lo spagnolo in situazioni reali, contribuendo così a creare legami autentici con il territorio e le persone.
Ma questo viaggio non è stato solo un'occasione per migliorare la lingua, è stato soprattutto un cammino di crescita personale. Gli studenti sono tornati da Malaga arricchiti non solo culturalmente, ma anche umanamente, con un’idea più chiara di se stessi e del mondo che li circonda.
Il Liceo Linguistico di Ceccano, da sempre all’avanguardia nella promozione della mobilità studentesca, continua a dimostrare come l’apertura verso altre culture sia fondamentale per formare i cittadini del futuro. Una scuola che, attraverso esperienze come questa, non solo insegna una lingua, ma prepara gli studenti a diventare cittadini globali, pronti a navigare e arricchirsi in un mondo sempre più interconnesso.
prof.ssa Rita Irene Cipriani
qui il link delle foto: https://photos.app.goo.gl/sqvU4bwWNdisURFe6