Il Liceo di Ceccano apre le porte alla legalità: un incontro speciale con la Polizia di Stato e il Gruppo Cinofilo.
Il Liceo di Ceccano apre le porte alla legalità: un incontro speciale con la Polizia di Stato e il Gruppo Cinofilo
Il 26 febbraio scorso, il nostro Liceo ha vissuto una giornata che resterà nel cuore di tutti gli studenti. La Polizia di Stato, insieme al Gruppo Cinofilo, ha fatto visita all'istituto per un'importante iniziativa di educazione alla legalità, portando con sé un messaggio di responsabilità e cittadinanza attiva. La squadra, guidata dal dirigente dott. Gianluca di Trocchio, ha offerto agli studenti un'esperienza formativa unica, combinando l'aspetto educativo con un tocco di entusiasmo e curiosità.
Non appena gli agenti sono arrivati, accompagnati da un imponente cane poliziotto, l'atmosfera si è fatta subito elettrica. Gli studenti, curiosi e attenti, non hanno perso occasione di interagire con i rappresentanti delle forze dell'ordine, ponendo domande e scoprendo dettagli affascinanti sul loro lavoro quotidiano. La presenza del cane, addestrato per attività specializzate, ha aggiunto un tocco di spettacolarità, suscitando grande interesse e ammirazione.
Questa visita si inserisce in un percorso educativo che il nostro Liceo ha scelto di percorrere con convinzione, portando la legalità al centro della formazione dei nostri studenti. Il nostro obiettivo è offrire loro esperienze che non si fermano solo alle lezioni tradizionali, ma che li preparano a diventare cittadini consapevoli, responsabili e pronti a confrontarsi con la società in modo attivo. L'incontro con la Polizia di Stato ha offerto una visione diretta di come le forze dell'ordine operano per mantenere l'ordine e la sicurezza, ma ha anche dato la possibilità di esplorare insieme percorsi di carriera in questo ambito, con un occhio al futuro e alle opportunità che il mondo delle istituzioni offre.
Il nostro Liceo è sempre più aperto al mondo che cambia e quella con la Polizia di Stato è stata solo una delle tante iniziative che il nostro Liceo propone per connettere gli studenti al mondo esterno. Ogni attività rappresenta un'opportunità per arricchire la loro formazione, offrendo esperienze che vanno oltre i confini del programma scolastico. La scuola diventa così un luogo di incontro, di crescita e di scambio, capace di instaurare legami significativi con la comunità e con il territorio. In definitiva, la visita della Polizia di Stato e del Gruppo Cinofilo è stata molto più di un incontro educativo: è stata una testimonianza tangibile di come la scuola possa diventare un ponte tra il sapere e la vita reale, tra il mondo delle aule e quello delle esperienze quotidiane. Un’opportunità per crescere non solo come studenti, ma come cittadini consapevoli, pronti a contribuire a una società più giusta e sicura.
qui il link delle foto dell’evento: https://photos.app.goo.gl/juJkXKLBDEyBZPoLA