Liceo di Ceccano: dove l'Educazione Incontra l'Innovazione
Liceo di Ceccano: dove l'Educazione Incontra l'Innovazione
La Prima “Extended School” Italiana Martedì 11 marzo, l'aula immersiva del Liceo Scientifi co e Linguistico di Ceccano si è trasformata in un portale per viaggiare nel tempo e nello spazio, grazie alla presentazione pubblica di un innovativo progetto di didattica immersiva. Gli studenti hanno creato un'esperienza unica che unisce tecnologia avanzata e patrimonio culturale locale, offrendo un viaggio virtuale attraverso il borgo storico di Pofi e le sue meraviglie nascoste. Questo evento ha visto la partecipazione della Dirigente Scolastica, dott.ssa Francesca Ardolino, e del Sindaco di Pofi , Angelo Mattoccia, entrambi entusiasti di questa nuova frontiera educativa. Il progetto mira a collegare la scuola al territorio, adottando una metodologia denominata "extended school". Questo approccio ha permesso agli studenti di vivere un'esperienza educativa arricchita dalla tecnologia XRedulab, sviluppata da Carraro Lab. Le attività si sono concentrate nel vicino borgo di Pofi , dove docenti e studenti hanno realizzato riprese 360° sia presso il borgo storico, la chiesa di Sant'Antonino e il Museo Paleontologico. Dopo questa fase di outdoor learning, il materiale raccolto è stato elaborato a scuola sotto la guida della prof.ssa Annalisa Gaetani. Gli studenti hanno svolto ricerche e sviluppato contenuti multimediali, con informazioni storiche, artistiche, letterarie e paesaggistiche, per offrire al visitatore notizie del territorio adatte alla fruizione in realtà virtuale. I tour immersivi creati sono stati resi disponibili su vari dispositivi, tra cui visori di realtà virtuale e pubblicati online. Questo ha permesso agli enti coinvolti di utilizzare i contenuti come strumenti di valorizzazione dei beni culturali locali. Il progetto si confi gura quindi non solo come un'esperienza didattica innovativa, ma anche come un effi cace strumento di marketing turistico. Con questa iniziativa, il Liceo Scientifi co e Linguistico di Ceccano si conferma un punto di riferimento nell'innovazione didattica, capace di coniugare tecnologia avanzata e valorizzazione del patrimonio culturale. Grazie alla collaborazione con il Comune di Pofi , questa esperienza rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa diventare un motore di sviluppo territoriale, offrendo agli studenti strumenti all'avanguardia per apprendere e contribuire attivamente alla promozione delle risorse locali. Il progetto non è solo una dimostrazione della vocazione pionieristica del Liceo, ma anche un'opportunità unica per il territorio di Pofi di far conoscere le sue bellezze attraverso modalità innovative e coinvolgenti. Una sinergia vincente che guarda al futuro con creatività e visione.
Extended School_2025





